|

|

Home Page > Missione Apostolica > Evangelizzazione e promozione > Centri per la salute Centri per la salute
A Gatare, in Rwanda, curiamo la gestione del Centro di Sanità “Rugege”, con l’annesso centro nutrizionale. Questo centro è mantenuto dall’Istituto con l’aiuto dei benefattori italiani e dalle diverse associazioni. Si alternano medici e professionisti della "Komera Rwanda".
Presta servizio ad una popolazione di 15 mila abitanti, nelle seguenti modalità: orientamento e formazione igienico sanitaria, consultazione preventiva e curativa, prenatale e posnatale, vaccinazione e laboratorio di analisi della malaria, TBC, AIDS... Questo piccolo ospedale nella foresta, dispone di 30 letti circa per l’ospedalizzazione, con la sala parto.

Il centro di salute di Pllanë, in Albania, chiamato “poliambulatorio S.Antonio” serve la popolazione povera locale e dei villaggi vicini. Presta assistenza infermieristica e nutrizionale ai bambini, istruzione igienico sanitaria alle mamme e il programma prenatale. Con il sostegno della Caritas Diocesana, mantiene un medico per le consultazioni, servizio di primo soccorso, vaccinazione e farmacia per i poveri.
A Marikina, nelle Filippine, annesso alla scuola, con entrata propria, il nostro Istituto ha riaperto lo studio dentistico e farmacia per i poveri del barrio di Olandes. Questo servizio risente della mancanza di una struttura più adeguata e della presenza dei medici con orari fissi (si tratta di volontari che offrono tempi limitati). Anche a Navotas le suore mantengono una piccola farmacia per i poveri contadini che vivono dintorni.
Medicina alternativa
Nelle varie comunità del Brasile, in Bolivia e in Rwanda abbiamo risposto agli appelli dei vescovi, che hanno istituito la pastorale della salute, preparando alcune suore nel campo della medicna naturale alternativa (fitoterapia, florais, omeopatia, massaggi e alimentazione alternativa) e oggi con zelo e compassione servono queste popolazioni povere, che non hanno i mezzi per acquistare le medicine. Nelle comunità di Maetinga, Mocambo, Valença, Santa Cruz de Sierra, Içara e São Paulo, le suore, insieme ai laici, coltivano le piante, preparano le medicine, le pomate, il sapone; offrono lezioni per l’educazione igienica e alimentare e seguono le famiglie bisognose.

   
 |
|
|