OBIETTIVI GENERALI:
Il progetto si propone pertanto di:
· Contrastare la situazione di abbandono e di marginalità che coinvolge le bambine e le ragazze orfane, nella strada del contesto di riferimento o dell'intera Diocesi di Neyyattinkara.
· Sviluppare un'azione di promozione umana di genere, potenziando il ruolo femminile con una proposta educativa e formativa.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Nei suoi obiettivi specifici, il progetto si propone di:
· Accogliere le bambine e le ragazze orfane o in stato di abbandono, (che vivendo nella zona di realizzazione del progetto si trovano seriamente esposte ai rischi della "vulnerabilità sociale"), nei locali della missione di Vellarada, nella forma del convitto e del semi-convitto.
· Favorire il recupero di attività scolastiche pregresse per una integrazione scolastica nelle strutture pubbliche del territorio.
· Avviare attività integrative e formative finalizzate al recupero ed all'inserimento sociale.
· Sviluppare una formazione professionale nel settore informatica e della produzione di manufatti nella pratica sartoria, per un inserimento occupazionale finalizzato alla produzione di un reddito sostentamento.
BENEFICIARI DIRETTI:
· Gli eventuali nuclei familiari di appartenenza, se esistenti, anche per l'opera di ricongiunzione che si intenderebbe avviare.
· Il contesto socio-cultuale della Diocesi di Neyyattinkara.
· L'intero contesto socio-culturale del Sud del Kerala che potrà avvalersi di un'iniziativa mirata alla promozione integrale della donna e del senso di cittadinanza, cioè del reinserimento sociale e di partecipazione attiva nel processo di sviluppo di persone altrimenti esposte ai gravi rischi di un'esclusione sociale.
ATTIVITÀ PREVISTE:
Per il raggiungimento degli obiettivi indicati, sono previste le seguenti attività:
· Riabilitazione di alcuni locali per il potenziamento delle opportunità di accoglienza delle bambine e delle ragazze orfane o in stato di abbandono.
· Acquisto delle attrezzature, degli arredi e del materiale accessorio.
· Avvio delle attività socio-educative e formative negli specifici indirizzi.
· Avvio della formazione delle formatrici.
· Avvio dell'attività di microcredito e di orientamento all'inserimento sociale ed occupazionale per la produzione di un reddito di sostentamento.