21 ottobre 2008 Padre Pasquale Albissini RCJ
Ha guidato l’assemblea all’approfondimento Spirituale e Pastorale con riferimento al Carisma invitandoci a riflettere su:
- La ricerca del volto di Dio nella
Celebrazione Eucaristica
- La ricerca del volto del Cristo del Rogate
nella Liturgia
- Guidare la Comunità all’amore rogazioni
sta della Liturgia.
Per tali approfondimenti sono stati costituiti 3 gruppi ognuno dei quali, a conclusione dei lavori, ha presentato una colletta salmica che è stata pregata durante la celebrazione dei Vespri.


22 ottobre 2008 P. Josu Alday CMF
Ha svolto il tema_ “Il servizio della Superiora nella Comunità locale oggi” mettendo in evidenza le radici evangeliche del servizio dell’autorità e fornendo all’assemblea il decalogo del buon governo e le possibili e riorrenti tentazioni di una superiora.
Nei lavori di gruppo la condivisione è stata la dimensione privilegiata per l’arricchimento vicendevole e spronandoci a rivitalizzare la speranza e l’ottimismo camminando col Signore Gesù come i discepoli di Emmaus.
23 ottobre P. Santiago Gonzales
Ci ha aiutato a riflettere sul tema: “autorità e Missione” (cap. 3 del doc. Il servizio dell’Autorità e obbedienza”).
Il relatore ha puntualizzato diversi aspetti tra i quali quello che l’autorità non può e non deve fare tutto, le spetta però un’ultima responsabilità globale: incoraggia, mantiene l’equilibrio, invita ad affrontare le diversità, promuove la collaborazione con i laici, veglia sull’unità.
Abbiamo concluso con la preghiera a Gesù buon pastore e a maria implorando di rendere la nostra vita simile alla sua:
- Gioiosa nella comunione fraterna
- Generosa nella missione
- Sollecita nel servizio ai poveri
- Protesa verso il giorno in cui l’obbedienza della fede sfocerà nella festa dell’amore senza fine.