domenica 4 maggio 2025 - Fai diventare questo sito la tua Home Page Aggiungi questo sito tra i tuoi preferiti Contattaci  
Home page


Home Page > Altre risorse > Archivio > News archiviate > Governo Generale > Formazione - convegno - consiglio > Convegno sulla pastorale vocazionale > 4 gennaio 2009 > La Compassione e la Fede

La Compassione e la Fede

Nella giornata dedicata alla lectio divina, mons. Mario Russotto ha offerto una profonda riflessione all’assemblea particolarmente attenta. Commentando Mc 5,21-34 ha evidenziato come in questo brano non si parli di compassione, ma la si viva concretamente. Infatti, dopo aver considerato i punti di contatto e di contrasto tra le due storie narrate: quella di Giairo e quella dell’emorroissa, ha focalizzato l’attenzione sulla donna verso cui Gesù ha espresso una viva e intensa compassione.

L’emorroissa non ha nome perché può essere ciascuno di noi. Ella non solo non può dare la vita, ma la perde da sempre. Alla malattia fisica si aggiunge quella morale: l’angoscia di non poter guarire. La donna impura elimina ogni distanza, osa trasgredire la legge perché si mischia alla folla e tocca il lembo del mantello di Gesù. Ella sa che solo con Gesù  può farlo, perché solo Lui può assumere la sua impurità. Il mantello di Gesù era quello che gli ebrei indossavano per andare al tempio a  pregare, conteneva nelle frange dei quattro angoli la Parola di Dio: “Ascolta Israele…”. Quindi la donna toccando la frangia esprime la sua profonda fiducia nella potenza salvifica della Parola di Dio. Gesù è il goel o redentore di sangue perché offre la propria vita per salvare la sua, ecco perché la chiama figlia. La donna riconoscendo la sua miseria attira a sé, con forza, la compassione di Gesù che diventa l’anello nuziale che congiunge lo Sposo alla sposa.

In conclusione Mons. Russotto ha evidenziato che la potenza di salvezza sta nella fede. (Suor M.Marcella e Suor M.Sabina)

 

 

 

Dopo la Lectio Divina, lo spazio per la riflessione personale

 



Torna alla pagina precedente
FDZ - Istituto Figlie del Divino Zelo - Circonval. Appia, 144 - 00179 Roma (RM) - Tel. 06.7802867 - Fax 06.7847201 - fdzarchiviogen@tiscali.it - P.I. 01051501003
Ver. 1.0 - Copyright © 2025 ISTITUTO FIGLIE DEL DIVINO ZELO - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web